Manutenzione

Dopo l’installazione segue la manutenzione

CORRETTA MANUTENZIONE

Dopo la progettazione e la realizzazione di un impianto è necessario eseguire una periodica manutenzione per mantenere quest’ultimi funzionanti e in sicurezza questo perché qualsiasi componente, anche se impiegato correttamente, non può mantenere invariate nel tempo le proprie prestazioni e caratteristiche di sicurezza.

Aumentando la sicurezza, si riduce il rischio di incendi e guasti improvvisi, e si consente all’impianto​ di durare più a lungo.

Per le attività produttive una corretta manutenzione rappresenta la chiave per prevenire problemi e guasti, risparmiare sui costi, migliorare la produttività e ridurre i tempi di fermo macchina.

Più sicuri, più efficienti, più a lungo

I VANTAGGI DELLA MANUTENZIONE PERIODICA

Una manutenzione periodica fa sì che si possa prevenire incendi o scosse elettriche dovuti a circuiti difettosi oproblemi di sovraccarichi. Identificando e correggendo questi problemi prima che diventino gravi rischi per la sicurezza.Quindi, in primis, la sicurezza è la prima motivazione per la quale si effettuano controlli regolari.

Più un impianto viene controllato e più lavora in modo più efficiente, questo porta uno spreco minore di energia quindi meno costi di consumo elettrico. Tutto ciò implica inoltre un minore impatto ambientale.

La manutenzione fatta sui singoli componenti salvaguarda il resto dell’impianto, quando solo uno di questi salta potrebbe fare danni più gravi in tutto il sistema. Con un controllo tempestivo si riduce se non si cancella questo rischio e si prolunga la vita dell’impianto.

Anche la normativa sulla sicurezza elettrica richiede che gli impianti siano mantenuti in buone condizioni. Il controlloregolare assicura che il tuo impianto sia conforme alle leggi vigenti, evitando sanzioni e problemi legali.

UN FRAMMENTO DELLE NOSTRE REALIZZAZIONI

Ti presentiamo una selezione delle nostre realizzazioni. Ogni progetto è stato curato con il nostro stile, passione e dedizione. La costante ricerca, aggiornamento ed innovazione nel settore degli impianti elettrici tradizionali tecnologici e di sicurezza è ciò che ci contraddistingue.

Ti invitiamo a esplorare il portfolio completo dei nostri lavori

Affidabilità e sicurezza

MATERIALI ALL’ AVANGUARDIA

Ogni installazione è eseguita con materiali di alta qualità, seguendo rigorose procedure così da garantire la conformità e l’affidabilità dei nostri impianti.

Da impianti residenziali a strutture industriali, teniamo ad impegnarci per fornire risultati di alta qualità, all’avanguardia con le ultime tecnologie e innovazioni del settore.

PARTNER UFFICIALI

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Contattaci per realizzare una manutenzione

Cosa dicono di Noi

FAQ

Per garantire sicurezza, efficienza e durata nel tempo. Un impianto non controllato può generare guasti, sprechi o rischi per persone e beni.

Dipende dal tipo di impianto. Per quelli civili consigliamo un controllo ogni 2 anni, mentre per gli impianti industriali, condominiali o domotici può essere necessaria una manutenzione annuale o semestrale.

Sì. Interveniamo su impianti esistenti, anche se installati da terzi, per manutenzione ordinaria, verifiche o interventi correttivi.

Impianti elettrici civili e industriali, domotica KNX, fotovoltaico, antintrusione, videosorveglianza e reti dati. Offriamo un servizio completo.

Sì. Possiamo attivare contratti di manutenzione periodica, ideali per aziende, condomini o clienti che vogliono assistenza continua e prioritaria.

Certo. Offriamo un servizio di assistenza tecnica rapida, con tempi d’intervento contenuti e disponibilità per emergenze.

Scatti frequenti del salvavita, interruttori che scaldano, prese malfunzionanti, cali di tensione, luci tremolanti o dispositivi smart che non rispondono correttamente.

Sì. Un impianto ben mantenuto consuma meno e lavora meglio, riducendo gli sprechi e aumentando la durata di dispositivi e apparecchiature.

Sì. A fine intervento consegniamo un resoconto dettagliato delle attività svolte, eventuali criticità riscontrate e consigli per la gestione futura.

Assolutamente sì. La manutenzione preventiva è il modo migliore per evitare guasti costosi o pericolosi. Meglio prevenire che riparare.

Learn how we helped 100 top brands gain success