Dopo l’installazione segue la manutenzione
CORRETTA MANUTENZIONE
Dopo la progettazione e la realizzazione di un impianto è necessario eseguire una periodica manutenzione per mantenere quest’ultimi funzionanti e in sicurezza questo perché qualsiasi componente, anche se impiegato correttamente, non può mantenere invariate nel tempo le proprie prestazioni e caratteristiche di sicurezza.
Aumentando la sicurezza, si riduce il rischio di incendi e guasti improvvisi, e si consente all’impianto di durare più a lungo.
Per le attività produttive una corretta manutenzione rappresenta la chiave per prevenire problemi e guasti, risparmiare sui costi, migliorare la produttività e ridurre i tempi di fermo macchina.
Più sicuri, più efficienti, più a lungo
I VANTAGGI DELLA MANUTENZIONE PERIODICA
Una manutenzione periodica fa sì che si possa prevenire incendi o scosse elettriche dovuti a circuiti difettosi oproblemi di sovraccarichi. Identificando e correggendo questi problemi prima che diventino gravi rischi per la sicurezza.Quindi, in primis, la sicurezza è la prima motivazione per la quale si effettuano controlli regolari.
Più un impianto viene controllato e più lavora in modo più efficiente, questo porta uno spreco minore di energia quindi meno costi di consumo elettrico. Tutto ciò implica inoltre un minore impatto ambientale.
La manutenzione fatta sui singoli componenti salvaguarda il resto dell’impianto, quando solo uno di questi salta potrebbe fare danni più gravi in tutto il sistema. Con un controllo tempestivo si riduce se non si cancella questo rischio e si prolunga la vita dell’impianto.
Anche la normativa sulla sicurezza elettrica richiede che gli impianti siano mantenuti in buone condizioni. Il controlloregolare assicura che il tuo impianto sia conforme alle leggi vigenti, evitando sanzioni e problemi legali.
UN FRAMMENTO DELLE NOSTRE REALIZZAZIONI
Ti presentiamo una selezione delle nostre realizzazioni. Ogni progetto è stato curato con il nostro stile, passione e dedizione. La costante ricerca, aggiornamento ed innovazione nel settore degli impianti elettrici tradizionali tecnologici e di sicurezza è ciò che ci contraddistingue.
Ti invitiamo a esplorare il portfolio completo dei nostri lavori
Affidabilità e sicurezza
MATERIALI ALL’ AVANGUARDIA
Ogni installazione è eseguita con materiali di alta qualità, seguendo rigorose procedure così da garantire la conformità e l’affidabilità dei nostri impianti.
Da impianti residenziali a strutture industriali, teniamo ad impegnarci per fornire risultati di alta qualità, all’avanguardia con le ultime tecnologie e innovazioni del settore.
PARTNER UFFICIALI
Cosa dicono di Noi
ECCELLENTE In base a 8 recensioni Michael Luconi20/08/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Giovanni Marello22/06/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. disponibilità, competenza e gentilezza. Lo raccomando con vero piacere, anche per la sua onestà Paola Bacci02/01/2022Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Massimo Moretti02/01/2022Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Bruno Osini02/01/2022Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Michele Paoletti11/11/2021Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Sandro Franchi28/12/2020Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Davide Tosoni26/12/2020Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ditta molto seria, lavori fatti bene e la puntualità è il pezzo forte.... consiglia ottimi lavori e come prezzi ci siamo. Complimenti alla prossimaVerificato da TrustindexIl badge verificato di Trustindex è il Simbolo Universale di Fiducia. Solo le migliori aziende possono ottenere il badge verificato con un punteggio di recensione superiore a 4.5, basato sulle recensioni dei clienti degli ultimi 12 mesi. Per saperne di più
FAQ
Perché è importante fare la manutenzione di un impianto elettrico?
Per garantire sicurezza, efficienza e durata nel tempo. Un impianto non controllato può generare guasti, sprechi o rischi per persone e beni.
Ogni quanto va fatta la manutenzione?
Dipende dal tipo di impianto. Per quelli civili consigliamo un controllo ogni 2 anni, mentre per gli impianti industriali, condominiali o domotici può essere necessaria una manutenzione annuale o semestrale.
Vi occupate anche di impianti non realizzati da voi?
Sì. Interveniamo su impianti esistenti, anche se installati da terzi, per manutenzione ordinaria, verifiche o interventi correttivi.
Che tipo di impianti manutenzionate?
Impianti elettrici civili e industriali, domotica KNX, fotovoltaico, antintrusione, videosorveglianza e reti dati. Offriamo un servizio completo.
Offrite contratti di manutenzione programmata?
Sì. Possiamo attivare contratti di manutenzione periodica, ideali per aziende, condomini o clienti che vogliono assistenza continua e prioritaria.
Intervenite anche in caso di guasto improvviso?
Certo. Offriamo un servizio di assistenza tecnica rapida, con tempi d’intervento contenuti e disponibilità per emergenze.
Quali sono i segnali che indicano la necessità di manutenzione?
Scatti frequenti del salvavita, interruttori che scaldano, prese malfunzionanti, cali di tensione, luci tremolanti o dispositivi smart che non rispondono correttamente.
La manutenzione migliora l’efficienza energetica?
Sì. Un impianto ben mantenuto consuma meno e lavora meglio, riducendo gli sprechi e aumentando la durata di dispositivi e apparecchiature.
Fornite un report dopo l’intervento?
Sì. A fine intervento consegniamo un resoconto dettagliato delle attività svolte, eventuali criticità riscontrate e consigli per la gestione futura.
Posso richiedere un controllo anche se non ho problemi evidenti?
Assolutamente sì. La manutenzione preventiva è il modo migliore per evitare guasti costosi o pericolosi. Meglio prevenire che riparare.